5 errori comuni che rovinano il tuo impianto idraulico (e che forse stai facendo anche tu)

Consigli
5 errori comuni che rovinano il tuo impianto idraulico (e che forse stai facendo anche tu)

Hai mai pensato che un piccolo gesto quotidiano possa causare gravi danni all’impianto idraulico della tua casa? Spesso si commettono errori in buona fede, senza sapere che possono portare a perdite, ostruzioni o costose riparazioni.

In questo articolo scopriamo i 5 errori più comuni che mettono a rischio le tubature domestiche… e come evitarli!

 

1. Gettare l’olio nel lavandino: un disastro annunciato

È uno degli errori più frequenti: versare olio da cucina usato nello scarico del lavandino. Sembra innocuo, ma è una delle cause principali di intasamento delle tubature.

Perché è pericoloso?

L’olio si solidifica a contatto con l’acqua fredda e si attacca alle pareti dei tubi, creando nel tempo veri e propri tappi.

Cosa fare: raccogli l’olio in un contenitore e smaltiscilo nei punti di raccolta dedicati del tuo comune.

 

2. Usare disgorganti chimici troppo aggressivi

Quando lo scarico è lento o ostruito, la tentazione è usare un disgorgante chimico potente. Ma attenzione: molti prodotti contengono sostanze corrosive che, se usate frequentemente, possono danneggiare tubi, guarnizioni e sifoni.

Effetti a lungo termine:

  • Usura prematura dei componenti

  • Rottura delle tubazioni in plastica

  • Rilascio di vapori tossici

Cosa fare: scegli disgorganti naturali o usa pistole a pressione e sturalavandini a molla per rimuovere le ostruzioni.

 

3. Ignorare piccole perdite d’acqua

Un rubinetto che gocciola o un tubo che trasuda leggermente possono sembrare problemi minori. In realtà, queste microperdite nel tempo provocano:

  • Aumento della bolletta

  • Umidità nelle pareti

  • Formazione di muffa o macchie

  • Danni strutturali invisibili

Cosa fare: verifica regolarmente raccordi, valvole e flessibili. Se noti perdite, intervieni subito o rivolgiti a un idraulico.

 

4. Non proteggere i tubi esterni dal gelo

In inverno, i tubi dell’acqua esposti al freddo (giardino, balconi, garage) rischiano di congelare e rompersi, causando allagamenti e gravi danni all’impianto.

Cosa fare:

  • Isola i tubi con guaina termica o poliuretano

  • Svuota i circuiti esterni non utilizzati

  • Chiudi le valvole dell’acqua all’esterno se non necessarie

 

5. Installare rubinetti o sifoni senza guarnizioni adeguate

Il fai-da-te è utile, ma può diventare un problema se mancano competenze o strumenti giusti. Un rubinetto installato male, un sifone non sigillato o una guarnizione saltata possono causare:

  • Perdite invisibili dietro i mobili

  • Cattivi odori dal sifone

  • Allagamenti improvvisi

Cosa fare:

  • Usa guarnizioni nuove e sigillante idraulico

  • Controlla sempre la tenuta prima di rimontare

  • In caso di dubbi, affidati a un tecnico qualificato

 

Evitare questi 5 errori può prolungare la vita del tuo impianto idraulico e risparmiarti spese inutili. Bastano piccoli accorgimenti per garantire sicurezza, efficienza e comfort in casa.

Se hai dubbi o cerchi prodotti professionali per la manutenzione del tuo impianto, su officinaidraulica.it trovi tutto ciò che ti serve: accessori, ricambi e supporto tecnico.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre