Perché lo sciacquone del WC perde acqua? Cause, soluzioni e consigli pratici

Sentire un costante gocciolio o vedere l'acqua che scorre anche quando non hai appena tirato lo sciacquone è fastidioso. Ma non solo: una cassetta WC che perde acqua può causare sprechi significativi, aumentare la bolletta e, nel tempo, danneggiare il WC stesso. In questo articolo vedremo le cause più comuni della perdita d'acqua, come risolvere il problema e quando è il momento di sostituire la cassetta.
Perché la cassetta del WC perde acqua continuamente?
La causa principale è solitamente un malfunzionamento interno al meccanismo di scarico. Vediamo nel dettaglio le situazioni più comuni:
1. Galleggiante danneggiato o mal regolato
Il galleggiante regola il livello dell'acqua nella cassetta. Se è rotto o regolato male, l'acqua può superare il livello di troppo pieno e uscire continuamente.
Soluzione: controlla la posizione del galleggiante. Se troppo alto, basta regolarlo; se danneggiato, va sostituito.
2. Guarnizione della valvola di scarico usurata
Questa guarnizione sigilla il passaggio tra la cassetta e il WC. Con il tempo si può indurire o rovinare, facendo filtrare l'acqua.
Soluzione: sostituisci la guarnizione con un modello compatibile (facilmente reperibile su officinaidraulica.it).
3. Calcare o impurità
Il calcare, soprattutto in zone con acqua dura, può bloccare o rovinare i meccanismi interni, impedendo la chiusura ermetica delle valvole.
Soluzione: pulisci accuratamente l'interno della cassetta. In alternativa, valuta la sostituzione del meccanismo di scarico completo.
4. Cassetta vecchia o di bassa qualità
Le cassette più datate o economiche, col tempo, iniziano a perdere affidabilità.
Soluzione: valuta l'installazione di una cassetta esterna moderna, come la Geberit AP140, a doppio scarico e installazione rapida.
Quanto costa una cassetta che perde?
Una cassetta che perde acqua 24 ore su 24 può sprecare fino a 100 litri al giorno, con un aumento della bolletta anche di 100 euro all’anno o più.
Un piccolo problema che può avere un grande impatto!
Posso ripararla da solo?
Sì, se hai un minimo di manualità. Molte cassette esterne sono progettate per facilitare la manutenzione fai-da-te.
Passaggi base:
-
Chiudi l’acqua.
-
Apri il coperchio della cassetta.
-
Controlla e pulisci galleggiante e valvole.
-
Sostituisci eventuali componenti danneggiati (guarnizioni, galleggiante, pulsante).
Per cassette ad incasso, l’intervento può essere più complesso: in quel caso è consigliabile rivolgersi a un tecnico.
Consigli utili di manutenzione
-
Controlla la cassetta ogni 6 mesi
-
Usa prodotti anticalcare compatibili
-
Installa un filtro in ingresso se l’acqua è molto dura
Le migliori soluzioni per dire addio alle perdite
Su officinaidraulica.it trovi:
-
Cassette WC esterne di qualità (Geberit, Valsir, ecc.)
-
Kit di ricambio per galleggianti e valvole
-
Guarnizioni universali per cassette di ogni marca
Spedizione veloce + supporto tecnico: la soluzione è a portata di clic!
Domande frequenti (FAQ)
• Come capisco se la cassetta perde?
Puoi mettere una goccia di colorante o tè nella cassetta: se dopo 15 minuti l’acqua nella tazza è colorata, c’è una perdita.
• Una perdita può causare danni?
Sì, oltre allo spreco d’acqua, l’umidità costante può danneggiare le superfici e i meccanismi del WC.
• Meglio riparare o sostituire?
Se la cassetta è molto vecchia o il meccanismo è poco efficiente, la sostituzione è spesso più economica e duratura.
Risolvi il problema oggi stesso! Visita officinaidraulica.it e trova tutto ciò che ti serve per dire addio alle perdite del WC!