Polifemo, il dosatore di polifosfati in cristalli, è oggi ancora più pratico e funzionale.

Polifemo è il dosatore proporzionale di polifosfati e silicati di nuova generazione con triplice azione: anticalcare, protettiva e filtrante.
Il nuovo dosatore proporzionale di polifosfati e silicati IVAR POLIFEMO®, è un dispositivo senza organi in movimento che rilascia nell’acqua fredda sanitaria una soluzione satura di polifosfati e silicati alimentari. Il dosaggio delle sostanze è proporzionale rispetto alla portata di acqua che attraversa il dispositivo e avviene tramite il condotto di aspirazione che preleva la giusta quantità di soluzione satura dal bicchiere. Il principio di dosaggio si basa sulle differenze di pressione che si creano nel dispositivo quando viene attraversato da una certa portata di acqua. Grazie ai polifosfati e ai silicati, e alla presenza del filtro di sicurezza in acciaio INOX AISI 304 integrato nel dispositivo, POLIFEMO® ha tre diverse funzioni:
1. Protegge dal calcare.
2. Protegge dalla corrosione.
3. Filtra le impurità.
POLIFEMO, nelle sue taglie da 1/2" e 1", può essere installato a protezione di caldaie, scaldabagno, lavastoviglie e lavatrici. L'utilizzo dei polifosfati per la prevenzione del calcare è soddisfacente su acque medie o dure, fino a 30 °f. Oltre questo grado di durezza è consigliabile l'installazione di un addolcitore a protezione dell'intero impianto.
È consigliabile prestare attenzione alla temperatura di distribuzione dell'acqua sanitaria: superati i 60 °C nell'acqua trattata possono verificarsi fenomeni di precipitazione di carbonati di calcio e magnesio (calcare).
POLIFEMO è provvisto di una speciale valvola di by-pass per consentire il normale funzionamento dell'impianto anche nella fase di ricarica e pulizia del dispositivo.
Vantaggi
Azione anticalcare: il dosaggio di polifosfati impedisce la precipitazione di carbonati di calcio e magnesio
Azione proporzionale: l'orifizio calibrato ad effetto Venturi garantisce la giusta quantità di polifosfati e silicati all'interno dell'acqua dell'impianto
Azione filtrante: maglia in acciaio inox da 500 μm
Ispezione facilitata: grazie al bicchiere trasparente e l'indicatore di consumo dei polifosfati
Robustezza e affidabilità: calotta e ghiera in ottone cromato, bicchiere in Grilamid® TR
Installazione semplificata
Lunga durata: il bicchiere extralarge consente di ricaricare POLIFEMO una volta l'anno
Gamma
POLIFEMO è disponibile in tre versioni:
POLIFEMO: connessioni 1/2" F e 80 grammi di polifosfati e silicati (bicchiere standard); art. 520210
POLIFEMO EXTRA: connessioni 1/2" F e 160 grammi di polifosfati e silicati (bicchiere extralarge); art. 520211
POLIFEMO 1": connessioni 1" F e 160 grammi di polifosfati e silicati (bicchiere extralarge); art. 520212
Coibentazione
POLIFEMO, in tutte le sue versioni, può essere coibentato tramite un guscio isolante dedicato in polipropilene.
Indicatore
POLIFEMO® semplifica ulteriormente il monitoraggio del consumo dei cristalli di polifosfati nel bicchiere: se l'occhio "si chiude", cioè se l'indicatore di livello ha raggiunto la base del bicchiere, è il momento di effettuare la ricarica (art. 520213).
Polifosfati e silicati
I polifosfati e silicati utilizzati per i cristalli di POLIFEMO® sono inibitori della corrosione e precipitazione impiegati per il trattamento dell'acqua potabile. Il cristallo si scioglie lentamente in acqua ed ha proprietà sequestranti, stabilizzanti e disperdenti.
Il dosaggio di polifosfati e silicati nell'impianto previene la corrosione e la formazione di acqua rossa e marrone poichè:
- Realizza uno strato protettivo;
- Rimuove le incrostazioni presenti;
- Stabilizza la durezza presente nell'acqua;
- Riduce il contenuto dei metalli pesanti come Fe, Cu, Zn.
Funzionamento
Il dosatore POLIFEMO rilascia una percentuale di polifosfati e silicati all'interno dell'acqua che lo attraversa.
La porzione di acqua dell'impianto che trafila all'interno del bicchiere si satura di polifosfati e silicati. In seguito, si ricongiunge al flusso principale attraverso un orifizio ad effetto Venturi a sezione di passaggio prestabilita, regolando la quantità di polifosfati e silicati in maniera proporzionale alla portata di acqua circolante.
Mediante l'azione di un selettore si intercetta il trafilamento nel bicchiere in modo da sostituire i polifosfati e silicati senza interrompere il normale funzionamento dell'impianto.