RAINPLUS - Sistema di drenaggio sifonico delle acque meteoriche

Impiantistica idraulica
RAINPLUS - Sistema di drenaggio sifonico delle acque meteoriche

Rainplus di Valsir: la soluzione ideale per il drenaggio delle acque piovane

Gestire efficacemente il deflusso delle acque meteoriche è una necessità fondamentale in ambito residenziale, industriale e commerciale, soprattutto in un’epoca in cui i fenomeni atmosferici estremi sono sempre più frequenti.
In questo contesto, Rainplus di Valsir rappresenta una soluzione avanzata e altamente efficiente per il drenaggio sifonico delle acque piovane da coperture di qualsiasi dimensione.

Rainplus è il sistema di scarico sifonico delle acque meteoriche progettato da Valsir per offrire prestazioni superiori rispetto ai tradizionali sistemi di drenaggio a gravità.

Attraverso un principio fisico ben studiato, Rainplus sfrutta l’effetto sifone per massimizzare la portata d’acqua evacuata, minimizzare il diametro delle tubazioni e ottimizzare lo spazio impiantistico.

Rainplus® l’unica soluzione in caso di pioggia

Rainplus® è il sistema sifonico di Valsir utilizzato per il drenaggio delle acque meteoriche di coperture di medie e grandi dimensioni.
Attraverso il suo particolare funzionamento, questo sistema è in grado di scaricare grandi portate di acqua con elevata velocità del flusso, mantenendo le dimensioni delle tubazioni ridotte grazie alla possibilità di lavorare a sezione piena.
Per questo motivo Rainplus® è il sistema più indicato per rispondere ai sempre maggiori livelli di piovosità riscontrati negli ultimi anni.

Il cuore del sistema è costituito da speciali captatori di raccolta ingegnerizzati e collaudati in accordo alle normative ASME A112.6.9 e EN 1253-2; lo scopo di tali captatori è quello di impedire l’ingresso di aria al loro interno e, di conseguenza, all’interno delle tubazioni di polietilene alta densità Valsir HDPE
alle quali sono collegati.
In questo modo nel sistema si generano pressioni e depressioni che gli consentono di muovere l’acqua senza necessità di pendenze, quindi con tubazioni perfettamente orizzontali che riducono le possibili interferenze con altri impianti tecnologici o con parti strutturali dell’edificio.
Questo permette di avvicinarsi il più possibile ai punti di recapito dell’acqua, consentendo di attuare con facilità le più attuali strategie di recupero e riutilizzo dell’acqua piovana secondo un approccio progettuale volto alla sostenibilità ambientale.

I vantaggi offerti da questa tecnologia sono numerosi; fra questi un significativo contenimento dei costi dato dalla riduzione del materiale impiegato e dei tempi di installazione, nonché un incremento delle performance dell’intero sistema di drenaggio.

 

I vantaggi di un sistema Rainplus®

• Economicità. Rainplus® consente l’installazione di un numero inferiore di captatori, una riduzione della quantità e delle dimensioni delle tubazioni e dei raccordi da utilizzare. Tutto questo porta ad un risparmio nell’acquisto del materiale necessario e a tempi di installazione inferiori, con conseguenze significative sul costo totale del sistema.

• Risparmio di spazio e maggiore flessibilità progettuale. Rainplus® lavora con tubazioni di diametro molto ridotto e con tratti orizzontali privi di pendenza. Il numero di colonne verticali diminuisce notevolmente e la loro posizione non è vincolata, ma può essere scelta. Rainplus®, grazie alle sue caratteristiche, riduce le interferenze con possibili vincoli strutturali e architettonici, dando una maggior flessibilità progettuale.

• Elevate prestazioni. A parità di diametro della tubazione, Rainplus® permette di avere portate di scarico anche sei volte superiori rispetto ad un sistema convenzionale, sfruttando al 100% la sezione di passaggio del tubo.

• Sicurezza. Ogni captatore è dotato di una griglia anti-foglie che impedisce alla sporcizia, di entrare all’interno del sistema di drenaggio. Qualora sporco o detriti di dimensioni molto contenute siano in grado di attraversare la griglia, vengono portati all’esterno del sistema grazie alle velocità di deflusso molto elevate che si raggiungono all’interno delle tubazioni. Per questo il sistema viene definito “auto-pulente”.

• Eco-sostenibilità. Rainplus® rende più agevole la raccolta dell’acqua piovana per il riutilizzo in impianti di irrigazione, vasche anti-incendio o cisterne destinate all’impiego di acqua non potabile. Il sistema Valsir Rainplus® e HDPE sono prodotti con materiali completamente riciclabili che a fine vita possono essere avviati a recupero. Valsir fa propri i principi Green Building, in un’ottica di rispetto dell’ambiente e di conservazione delle risorse; tubazioni e raccordi sono, certificati dal prestigioso Green Building Council di Singapore.

 

Come funziona il sistema Rainplus?

Il cuore del sistema è l’effetto sifonico. A differenza dei sistemi tradizionali, dove l’aria entra nel tubo insieme all’acqua (riducendo la portata), Rainplus elimina l’aria grazie a un dispositivo anti-vortice integrato nella pluviale.

Questo crea un flusso completamente pieno all’interno delle tubazioni, generando:

  • Maggiore velocità di scarico

  • Aumento della portata

  • Possibilità di poche colonne di scarico anche per coperture molto ampie

  • Riduzione del diametro dei tubi

  • Posizionamento orizzontale delle tubazioni, senza pendenze obbligate

 

Dove può essere installato Rainplus?

Il sistema Rainplus è la scelta ideale per:

  • Coperture industriali e commerciali

  • Centri logistici e grandi magazzini

  • Coperture piane condominiali

  • Edifici pubblici e scolastici

  • Coperture verdi e sostenibili

  • Aeroporti, stazioni, impianti sportivi

 

 - - Per maggiorni info consulta la brochure - - 

 

Il sistema Rainplus di Valsir è una soluzione tecnologicamente avanzata, affidabile e sostenibile per il drenaggio delle acque piovane, perfetta per coperture di ogni dimensione e forma.
Se sei un progettista, un installatore o un committente alla ricerca di efficienza, risparmio e durabilità, Rainplus è la risposta ideale.

 

contattaci per ricevere supporto tecnico, documentazione o un preventivo su misura

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre