Risparmio idrico in bagno: i nostri consigli

Risparmiare acqua nel tuo wc è più semplice di quanto pensi. Ecco alcuni consigli convincenti per ridurre il consumo idrico:
- Installa un dispositivo di flusso ridotto: sostituendo il tuo vecchio sciacquone con uno a flusso ridotto, potrai risparmiare fino al 30% di acqua ad ogni scarico. È un investimento iniziale che ti ripagherà nel lungo periodo.
- Verifica eventuali perdite: controlla regolarmente il tuo wc per individuare eventuali perdite. Anche una piccola goccia può far aumentare significativamente il consumo idrico.
- Utilizza la funzione di doppio scarico: se il tuo wc è dotato di questa funzione, impara a utilizzarla. Scegli la modalità "piccolo scarico" per i liquidi e "grande scarico" solo per i solidi.
- Sensibilizza la tua famiglia: coinvolgi tutti i membri della tua famiglia nell'adozione di queste abitudini. Insieme potrete fare la differenza e contribuire in modo concreto al risparmio idrico.
Nella stessa categoria
- 5 idee per rinnovare il bagno spendendo poco (ma con stile)
- Quanto consuma una caldaia a gas al giorno, al mese e all’anno? Risposte pratiche e consigli per risparmiare
- Come aumentare la pressione dell'acqua in casa? Soluzioni pratiche e fai-da-te
- Perché lo sciacquone del WC perde acqua? Cause, soluzioni e consigli pratici
- Come si sfiata un termosifone?