Bonus ristrutturazione bagno 2024

News
Bonus ristrutturazione bagno 2024

Il bonus ristrutturazione bagno 2024 rappresenta un'opportunità unica per rinnovare il tuo spazio bagno in modo conveniente.

Grazie agli incentivi governativi, puoi accedere a significativi sgravi fiscali che ti permetteranno di realizzare il bagno dei tuoi sogni senza gravare eccessivamente sul tuo budget.

Approfitta di questa occasione per migliorare l'efficienza energetica, l'accessibilità e l'estetica del tuo ambiente bagno, aumentando al contempo il valore della tua proprietà.

Non lasciarti sfuggire questa chance: informati sui requisiti e sulle modalità di accesso al bonus ristrutturazione bagno 2024 e inizia a pianificare il tuo prossimo progetto di rinnovamento.

Detrazione fiscale del 50%

Il bonus permette di ottenere una detrazione fiscale del 50% per le spese sostenute per la ristrutturazione del bagno (fino a un massimo di 96.000 euro per ogni unità immobiliare) e può essere richiesto dai proprietari di un immobile ad uso residenziale o a chi ne ha l’usufrutto, e anche eventuali familiari conviventi e gli inquilini di un condominio.

Dal 2025 il bonus cambierà: scenderà al 36% con tetto massimo a 48.000 euro.

Il bonus copre una vasta gamma di lavori:

  • manutenzione straordinaria (sostituzione di vecchie tubature o la posa di nuovi rivestimenti)
  • interventi che migliorano l’accessibilità del bagno per persone con problemi di deambulazione (incluse le spese relative a trasporto e montaggio, come ad esempio, l’installazione di montascale, l’allargamento delle porte ecc..)

 

Non rientrano nel bonus i lavori di manutenzione ordinaria, come per esempio la semplice sostituzione di mobili da bagno (si può accedere però al Bonus Mobili che consente di detrarre il 50% delle spese sostenute per acquistare mobili nuovi e grandi elettrodomestici fino a un massimo di 5.000 euro per il 2024), sanitari e di miscelatori (quest’ultimi possono godere eventualmente del bonus risparmio idrico).

In generale è possibile portare in detrazione le spese sostenute per l'acquisto dei materiali, per la posa in opera e per ricevere consulenza da uno o più professionisti.

Bonus barriere al 75%

Tale tipologia di bonus è applicabile a lavori di ristrutturazione atti a rendere accessibile il bagno a persone con difficoltà di deambulazione. Il bonus copre il 75% delle spese sostenute, fino a un tetto massimo di 50.000 euro. E’ valido per le abitazioni unifamiliari e per gli appartamenti nei condomìni. La detrazione viene spalmata in 5 anni.

Possono rientrare nel bonus anche i lavori inerenti a rendere accessibile il bagno, come ad esempio l’installazione di montascale per l’accesso al bagno.

Come ottenere il bonus

  • Assicurarsi di rispettare i requisiti stabiliti dall’Agenzia delle Entrate
  • Effettuare i pagamenti mediante bonifico parlante
  • Richiedere la comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) al Comune di residenza
  • Conservare tutti i documenti (fatture, ricevute e qualsiasi altra documentazione che attesti le spese sostenute
  • Includere tutte le spese sostenute per la ristrutturazione del bagno nella dichiarazione dei redditi

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre