AriaSilent

Il sistema di distribuzione per la VMC di Valsir

UNA GAMMA COMPLETA PER LA VMC RESIDENZIALE

Un sistema completo per la realizzazione di qualsiasi impianto di ventilazione meccanica controllata in ambito residenziale, facile da installare e semplicissimo da utilizzare.

Innovazione, ottimizzazione e semplificazione sono tre aspetti che contraddistinguono la gamma di distribuzione dedicata a sistemi VMC AriaSilent. Diverse caratteristiche brevettate fra cui le aperture a strappo, il ripartitore di portata e l’aggancio delle griglie rendono il sistema rivoluzionario e innovativo.

I componenti realizzati in materiale plastico con aggiunta di master antibatterici garantiscono la salubrità degli ambienti grazie all’abbattimento di germi e batteri presenti nell’aria. AriaSilent è sviluppato con materiali e tecnologie antibatteriche che consentono di abbattere la presenza di agenti patogeni nel sistema di distribuzione, migliorando in questo modo la qualità dell’aria e la salubrità degli ambienti.

Il ridotto numero di componenti, adatti a tutte le sezioni dell’impianto, fa di AriaSilent una soluzione pratica e semplice. Il design degli accessori rende possibile l’applicazione in tutti i contesti, da quelli di nuova costruzione alle ristrutturazioni condizionate dalla scarsa disponibilità di spazio per i nuovi impianti.

Sviluppato in ottemperanza alle più aggiornate indicazioni normative, AriaSilent è in grado di garantire una perfetta tenuta all’aria grazie alla presenza di guarnizioni premontate sui raccordi, ed il rispetto di tutti i requisiti della norma UNI EN 17192:2019.

Ma l’intero sistema è stato sviluppato anche con particolare attenzione alla fluidodinamica interna, per un funzionamento estremamente silenzioso e con l’obiettivo di ottenere elevate portate e ridotte perdite di carico incrementando in questo modo anche l’efficienza energetica.

Ariasilent VMC Valsir
VMC Valsir Ariasilent

Cos’è la Ventilazione Meccanica Controllata

La Ventilazione Meccanica Controllata (o VMC) è un sistema studiato per il ricambio continuo e costante
dell’aria all’interno dei fabbricati, al fine di migliorarne la qualità.

Le unità di ventilazione sono dotate di due ventilatori, per immettere ed estrarre l’aria contemporaneamente. Uno scambiatore di calore a flussi incrociati in controcorrente recupera l’energia contenuta nell’aria estratta e la cede all’aria immessa, garantendo rendimenti oltre il 90%.
In questo modo si riducono i consumi energetici dell’edificio, purificando allo stesso tempo l’aria dagli
agenti inquinanti e dall’accesso di umidità.

Questo sistema permette di migliorare le caratteristiche energetiche dei fabbricati, ottemperando alle normative in vigore, mantenendo elevato il comfort abitativo.

Ariasilent VMC Valsir
VMC Ventilazione meccanica controllata di Valsir

Caratteristiche del sistema VMC

Ricambio dell’aria

Ogni persona compie mediamente più di 20.000 atti respiratori al giorno: questo avviene sempre più spesso all’interno di ambienti chiusi, dove la concentrazione di sostanze inquinanti è anche 5 volte superiore rispetto all’esterno.
La VMC permette la diluizione e l’eliminazione di anidride carbonica, formaldeide, gas Radon e altre sostanze che, se presenti in alte concentrazioni, possono avere effetti dannosi per la salute.
Il ricambio costante dell’aria riduce anche l’umidità prodotta in casa, spesso causa della formazione di muffe, condense e dell’aumento del calore percepito durante il periodo estivo.

Filtrazione

La ventilazione meccanica impedisce l’ingresso di polveri, inquinanti e pollini grazie all’azione dei filtri a
elevate prestazioni dell’unità.
Bloccando l’immissione di queste sostanze si può limitare il manifestarsi di patologie respiratorie e allergie.

Recupero dell’energia

Le unità di ventilazione meccanica Valsir consentono un elevatissimo recupero di calore, scambiando l’energia termica fra i flussi di aria in immissione ed espulsione.
Questo permette di ridurre l’impatto dei costi dell’impianto di riscaldamento e condizionamento, migliorando l’efficienza dell'immobile secondo i più innovativi standard di sostenibilità nelle costruzioni.

VMC Valsir

Vantaggi e benefici del sistema VMC

Miglioramento della salute e dell’igiene:
ricambio dell’aria costante, monitoraggio degli inquinanti interni, non proliferazione delle muffe e riduzione degli inquinanti provenienti dall’esterno.

Risparmio economico:
riduzione dei consumi energetici grazie al recupero del calore fino a valori oltre il 90%.

Sistema innovativo di trasporto dell’aria.
L’innovativa gamma AriaSilent di Valsir consente un’installazione semplice e rapida con un numero ridotto di componenti dell’intero sistema di distribuzione dell’aria.

Sostenibilità:
riduzione delle emissioni di CO2 a salvaguardia dell’ambiente.

Abbinamento impianto radiante:
soluzioni all’avanguardia garantite dai sistemi VMC Valsir consentono l’abbinamento e la gestione dell’impianto radiante direttamente dall’elettronica a bordo delle unità VMC Maxima e Idronica. In questo modo il controllo combinato risulta efficiente con la gestione di rinnovo dell’aria, riscaldamento e raffrescamento a seconda della stagione e controllo dei livelli di umidità ambiente.

Rinnovo dell’aria ambiente: il sistema VMC
AriaSilent consente un ricambio costante e continuativo dell’aria ambiente interna agli immobili permettendo in questo modo un importante incremento delle condizioni di comfort per le persone che vivono questi ambienti. Il processo di ricambio consente una continua eliminazione delle sostanze inquinanti quali ad esempio CO2 e umidità che si producono per le attività quotidiane compiute nell’abitazione.

Conservazione dell’immobile:
grazie all’eliminazione ed il controllo dell’umidità ambiente si elimina il problema della formazione di condense e di muffe sulle pareti interne dell’edificio migliorando in questo modo lo stato di conservazione dello stesso. In questo modo il valore dell'immobile rimarrà elevato nel tempo così come il suo stato di conservazione.

Efficienza energetica:
la presenza dello scambiatore ad alta efficienza a bordo delle unità VMC Valsir consente di recuperare l’energia termica sia nel periodo invernale sia in quello estivo consentendo in questo modo di ridurre al minimo i consumi energetici dovuti al processo di ricambio dell’aria.