Come si sfiata un termosifone?

Lo sfiato di un termosifone è una procedura importante per rimuovere l'aria intrappolata nel radiatore, che può impedire un riscaldamento uniforme. Ecco i passaggi per farlo correttamente:
-
Spegnere il riscaldamento: Prima di procedere, è fondamentale spegnere l’impianto di riscaldamento per evitare scottature o danni.
-
Posizionare un contenitore o un panno: Prima di aprire la valvola, posiziona un contenitore o un panno sotto il termosifone per raccogliere eventuali gocce d’acqua.
-
Individuare la valvola di sfiato: La valvola si trova di solito sul lato superiore del termosifone.
-
Usare un attrezzo adeguato: Utilizza una chiave per sfiato o un cacciavite per aprire la valvola (in alcuni modelli basta ruotarla a mano).
-
Aprire lentamente la valvola: Ruota la valvola in senso antiorario. Inizialmente uscirà aria, che potrebbe fare un rumore simile a un sibilo. Quando esce solo acqua, significa che l'aria è stata eliminata.
-
Chiudere la valvola: Quando l'acqua inizia a uscire senza interruzioni, chiudi la valvola rapidamente per evitare che fuoriesca troppa acqua.
-
Verificare la pressione dell’impianto: Dopo aver sfiatato il termosifone, controlla la pressione dell’impianto di riscaldamento e, se necessario, ripristinala con l’apposita valvola di carico.
È un'operazione semplice ma importante per garantire un buon funzionamento del riscaldamento!
Nella stessa categoria
- Valvole termostatiche o manuali: quale conviene?
- Come leggere un preventivo idraulico: voci, costi e cosa controllare
- Come scegliere un addolcitore per l'acqua: guida completa
- La legionella negli impianti – Guida tecnica per la prevenzione e il controllo
- A cosa servono le testine termostatiche nei radiatori?